Home » Dichiarazioni Fiscali » Termine ultimo e scadenza del 730 2014

Termine ultimo e scadenza del 730 2014

scadenza del 730 2014

La scadenza del 730 2014

Come per ogni anno passato, anche per quanto riguarda quello che stiamo attualmente vivendo, molti italiani si accingeranno a compilare il proprio 730.

A tal proposito, vedremo nel nostro post di oggi quale sarà il termine ultimo previsto e, dunque, la scadenza del 730 2014.

Tra un dato e un altro, del resto, tra un campo da compilare e il seguente, è molto importante tener ben presente il giorno e il mese in cui bisognerà aver ultimato il tutto e aver finito di compilare l’importantissima dichiarazione.

Detto ciò, continuate a leggere e vi diremo per quando è stata fissata la scadenza del 730 2014.

A quando è stata fissata la scadenza del 730 2014?

Come premesso, moltissimi saranno quegli italiani che, dovendo compilare l’importantissimo modulo, si chiederanno oggi per quando è stata fissata la scadenza del 730 2014.

Ovviamente, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, potrete leggere tutto ciò che c’è da sapere sul modello in questione. Nella scheda informativa ad esso dedicata, infatti, potrete disporre di tutte le informazioni di cui necessitaste sapere.

Detto ciò, veniamo al dunque di questo articolo e cerchiamo di capire per quando è stata fissata la scadenza del 730 2014.

La scadenza del 730 2014: le date da tenere bene a mente

Fatta la dovuta premessa, vi informiamo che le date di scadenza del 730 2014 sono state fissate per il 30 di Aprile, se intendete avvalervi del sostituto di imposta, e per il 31 maggio nel caso preferiate intermediari abilitati o il CAF.

Leggi  Cos'è la mediazione tributaria obbligatoria

Per qualunque altra informazione o dettaglio vi consigliamo il sito internet dell’Agenzia delle Entrate dove, tramite la scheda informativa, potrete apprendere moltissime notizie anche in merito al “come e dove si presenta” il modello, “chi può utilizzare il 730”, “chi non lo può utilizzare”, “casi particolari”, “in caso di errore… il 730 integrativo” e altro ancora.

Detto ciò, vi consigliamo di affrettarvi. Il mese di Aprile ad esempio (sempre qualora intendiate avvalervi del sostituto d’imposta), è appena iniziato.

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Pagare la Tasi. Ecco come calcolarla ed i nostri consigli

Potete calcolare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) gratuitamente online, prima di pagarla, fermo restando che le delibere Read more

Lascia un commento