Home » Pagamenti » L’energia elettrica in Italia, tra consumi e produzione

L’energia elettrica in Italia, tra consumi e produzione

energia elettrica in Italia

La produzione di energia elettrica in Italia

Quello che riguarda l’energia elettrica in Italia è un argomento che interessa senza dubbio tutti quanti.

Tutti quanti, del resto, ne facciamo largo uso e, almeno una volta nella vita, le abbiamo dedicato le nostre attenzioni e i nostri dubbi: da dove viene? chi la produce? quali sono i principali fornitori in proposito? in cosa consiste effettivamente la produzione di energia elettrica in Italia?

Soprattutto per rispondere a quest’ultima domanda, abbiamo dato un’occhiata alle pagine di Wikipedia, dove abbiamo appreso che: “In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte a partire dall’utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili (i combustibili fossili quali gas naturale, carbone e petrolio in gran parte importati dall’estero) e in misura minore con fonti rinnovabili (come lo sfruttamento dell’energia geotermica, dell’energia idroelettrica, dell’energia eolica, delle biomasse e dell’energia solare); il restante fabbisogno elettrico viene coperto con l’acquisto di energia elettrica dall’estero, trasportata nel paese attraverso l’utilizzo di elettrodotti e diffusa tramite la rete di trasmissione e la rete di distribuzione elettrica”.

I principali fornitori di energia elettrica in Italia

I nomi dei più importanti fornitori di energia elettrica in Italia, non lo dubitiamo, li conoscete tutti.

La rete, comunque, e in particolar modo le piattaforme di comparazione online ne offrono un elenco veramente dettagliato.

A tal proposito, il sito internet Facile.it dedica all’argomento una pagina intitolata proprio “Gas e Luce: Fornitori”.

Al suo interno (ve ne raccomandiamo la lettura) troverete tante utili informazioni in merito alla summenzionata fornitura di energia elettrica in Italia (nello specifico, conoscerete i principali fornitori e i dati ad essi relativi).

Leggi  Come chiudere conto PayPal

Parlando di consumi: l’energia elettrica in Italia

Quali che siano i motivi per cui ciò accade o è accaduto, c’è da dire che i consumi di energia elettrica in Italia sono in sostanziale flessione. In un anno, infatti, si è assistito a un calo del 4%.

Italia “al risparmio”, a quanto pare.

Leggi anche:
Assegno irregolare di girata: cosa significa, cause e cosa fare
assegno irregolare di girata

L’assegno irregolare di girata viene segnalato dalla banca perché il titolo non rispetta le regole che permettono il trasferimento da Read more

Carta prepagata Cassa Rurale: vantaggi, costi e come funziona
carta ricaricabile cassa rurale

Le carte prepagate della Cassa Rurale sono sempre più scelte da chi cerca uno strumento di pagamento semplice, sicuro e Read more

Come compilare un vaglia postale: guida e costi aggiornati 2025
vaglia postale pdf

Hai bisogno di inviare denaro ma il destinatario non ha un conto corrente? Il vaglia postale è ancora oggi una Read more

Fattura quietanzata: cos’è, a cosa serve e quando usarla
fattura quietanzata

La fattura quietanzata è uno di quei documenti che spesso viene menzionato nei pagamenti tra aziende, professionisti e clienti privati, Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Postepay non funziona: cause e come risolvere
postepay non funziona

Se hai problemi con Postepay, la prima cosa da fare è accertarti se il disservizio riguarda solo la tua carta. Read more

Lascia un commento