Home » Investimenti » Cosa sono le obbligazioni sovrane

Cosa sono le obbligazioni sovrane

aa

 

Ogni qual volta si parla di investimenti e di differenti scelte di investimento molto spesso si finisce a trattare l’argomento delle obbligazioni sovrane e di tutto quanto vi sia più o meno direttamente correlato come, ad esempio, le obbligazioni in senso lato. A conti fatti le scelte di investimento possono essere le più varie soprattutto nel corso degli ultimi anni: e, scendendo un po’ di più nello specifico parlando di obbligazioni sovrane diciamo che la parola d’ordine è la diversificazione. Laddove per diversificazione facciamo riferimento essenzialmente a tutto quello che riguarda la capacità del promotore finanziario di turno di riempire il nostro portafoglio con scelte differenti dal punto di vista delle asset class e non solo.

 

Cosa sono le obbligazioni sovrane: informazioni di base

Di qui anche discende la necessità di analizzare il concetto di obbligazioni sovrane nel modo più specifico possibile. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in materia di obbligazioni sovrane e non solo, un commento il nostro anche abbastanza sintetico per le ben note ragioni di spazio. In effetti le obbligazioni in generale e anche le obbligazioni sovrane più specificatamente sono una classe d’investimento abbastanza affidabile: il problema, semmai, è cercare di potenziarne il rendimento.

 

Cosa sono le obbligazioni sovrane: le tipologie

 

Leggi  Investire in ETF

Vero è che ci sono le classiche oscillazioni in merito all’andamento del mercato che coinvolgono le differenti asset class e quindi per forza di cose anche l’andamento delle obbligazioni sovrane, ma, in tutti i casi, il risparmiatore privato con le obbligazioni sovrane ha la certezza dello stacco periodico della sua cedola. Le obbligazioni sovrane sono quelle che hanno un’emissione pubblica, vale a dire sono i titoli di Stato attraverso cui un governo e un Paese emette debito. Esistono anche differenti tipologie di obbligazioni sovrane, oltre che di obbligazioni vere e proprie come ad esempio le obbligazioni corporate o sovranazionali. Le principali tipologie di obbligazioni sovrane sono le obbligazioni sovrane investment grade, che riguardano emittenti che hanno fino ad una A di rating da parte delle principali agenzie di rating e che assicurano la massima affidabilità, ma rendimenti più bassi. All’opposto vi sono le obbligazioni sovrane high yeld che riguardano emittenti con rating massimo BB e che, avendo un profilo di rischio più alto e un default rate latrettanto maggiore, assicurano maggiori rendimenti.  

Leggi anche:
Come investire nel mercato finanziario in Australia

Quando si pensa all'Australia, le immagini che tutti associano sono le spiagge affollate dai surfisti, i canguri, i tramonti su Read more

Come valutare il guadagno di un investimento

Nel mondo degli investimenti, i maggiori dubbi vengono quando si cerca di capire quanto sia il guadagno e quale sia Read more

Investire in azioni: come scegliere l’asset migliore
piattaforma trading

Grazie alla sempre maggiore possibilità di operare online, oggi buona parte degli investitori italiani ha iniziato a investire in diversi Read more

Scegliere il broker adatto: i consigli su come evitare truffe

Per guadagnare con il trading online l’affidabilità del broker è un punto chiave: senza il giusto broker, è praticamente impossibile Read more

Trading online: come guadagnare con il forex

Se sei arrivato fin qui, è molto probabile che tu sia seriamente interessato ad iniziare una carriera da trader, specializzandoti Read more

Lascia un commento