Home » Lavoro » La simulazione del calcolo della pensione

La simulazione del calcolo della pensione

simulazione del calcolo della pensione

Come procedere alla simulazione del calcolo della pensione

Quello relativo alle pensioni degli italiani è uno degli argomenti più chiacchierati e dibattuti dai nostri connazionali negli ultimi mesi (cliccate qui per conoscere ciò che c’è da sapere in merito alla riforma delle pensioni voluta dal nostro governo).
Qualora abbiate però maturato i requisiti necessari alla sua riscossione, o vi stiate apprestando a raggiungere la tanto agognata e desiderata meta, potreste ricorre a una semplice e veloce simulazione del calcolo della pensione, avvalendovi di un apposito strumento online messo a disposizione dal sito internet dell’INPS.
Tale strumento, il cui “lancio” è stato atteso per la fine dell’anno 2012, è davvero molto semplice da usare e, grazie ad esso, potranno essere facilmente arginate le difficoltà di calcolo risultanti dalla riforma delle pensioni messa in atto dagli ultimi Presidenti del Consiglio italiano.
Continuate a leggere il nostro articolo per sapere come fare e per avvalervi della suddetta simulazione del calcolo della pensione!

simulazione del calcolo della pensione

Come usufruire della simulazione del calcolo della pensione

Per beneficiare dell’apposito strumento per la simulazione del calcolo della pensione online, basterà collegarsi al sito dell’ente e accedere al servizio inserendo il proprio e personalissimo codice PIN.
Come è nelle intenzioni degli enti preposti, poi, oltre che sul sito dell’INPS sarà possibile accedere alla simulazione del calcolo della pensione anche tramite connessione al portale dell’INPDAP.

simulazione del calcolo della pensione

I servizi della rete: come procedere alla simulazione del calcolo della pensione

Come per tutte le cose, anche per quanto riguarda la simulazione del calcolo della pensione la rete viene velocemente in nostro aiuto.
Numerosi e molto efficienti, infatti, sono a tal proposito i portali e i siti internet che offrono strumenti e valide alternative a quelli che sono i calcolatori INPS e INPDAP.
Di seguito, per facilitarvi le cose, vi proponiamo un paio di link interessanti cui collegarvi se volete avere informazioni o procedere alla simulazione del calcolo della pensione online.

Leggi  Imposta sostitutiva TFR

http://calcolatorepensione.miojob.repubblica.it/

http://www.calcolaonline.com/calcolo-pensione-online.htm

simulazione del calcolo della pensione

 

Leggi anche:
Come aprire una rivendita di pane

Secondo recenti indagine e ricerche di settore, il mestiere del panettiere è uno dei più ricercati e apprezzati all’interno di Read more

Stage formativo: si ha diritto alla disoccupazione?
stage formativo disoccupazione

Sono tanti i giovani che ricevono proposte di stage formativi dalle aziende, al termine del loro percorso di studi, un Read more

I 5 strumenti da lavoro essenziali per chi opera in campo digitale
office-gde60848d8_1920-bancait.com

A seguito della situazione socio-sanitaria in cui si ritrova gran parte del mondo, moltissime persone hanno deciso di specializzarsi in Read more

Risorse umane, perché è importante avere un ottimo HR manager
pexels-jonathan-borba-3285203-bancait

In azienda ci sono diverse figure professionali, con ruoli ben precisi. Per il recruiting del personale, le imprese più piccole Read more

Come Scegliere una società di recupero crediti

Quando si hanno rapporti commerciali, generalmente professionali, con altre persone, in questo periodo essere pagati non è mai una cosa certa, Read more

Nuovi Lavori: Food & Beverage Manager

Questo post lo dedichiamo a parlare di una figura professionale che sta emergendo sempre di più negli ultimi anni, ovvero Read more

Lascia un commento