Home » Documenti » L’attestazione di prestazione energetica

L’attestazione di prestazione energetica

attestazione di prestazione energetica

L’APE o attestazione di prestazione energetica

L’attestazione di prestazione energetica, o APE che dir si voglia, è un documento molto importante sul quale l’acquirente e l’affittuario di un determinato immobile possono apprendere la fascia energetica cui appartiene l’immobile d’interesse e dedurre così i consumi che ne deriveranno.

A tal proposito, se non vogliono veder annullato il contratto (e applicate sanzioni piuttosto esose), venditore e locatore dovranno necessariamente allegare quella che è l’attestazione di prestazione energetica dell’immobile in questione.
Stessa cosa vale per gli annunci di vendita o d’affitto.

L’importanza dell’APE, l’attestazione di prestazione energetica

Come premesso, l’attestato di prestazione energetica ci permette di conoscere il consumo energetico su base annuale di un determinato immobile.

Nello specifico, l’APE è caratterizzata da una certa classe energetica, la quale fa riferimento alla quantità di energia consumata dall’immobile per il riscaldamento, l’erogazione di acqua calda e quanto altro ancora possa rappresentare un dispendio energetico.

Ma a proposito di classe energetica, cerchiamo di capire di seguito qualcosa di più dall’attestazione di prestazione energetica dell’edificio di vostro interesse.

Dalla A alla G, tutte le “lettere” dell’APE, l’attestazione di prestazione energetica dell’immobile

Per ogni attestazione di prestazione energetica, viene definita una determinata classe energetica, identificata per la precisione con una lettera dalla A alla G.

Nello specifico, tali classi sono: la A+, la A, la B, la C, la D, la E, la F e la G. Come è facile arguire, più vicina alla A sarà la classe riportata sull’attestazione di prestazione energetica, meno consumo sarà riscontrabile nell’edificio d’interesse. Per ogni lettera, ovviamente, sono stabiliti dei parametri di riferimento, i quali riporteranno la soglia che la struttura non deve sforare per non passare da una classe all’altra (< di un tot di wKh per metro quadro all’anno). L’ultima (e più dispendiosa) classe dell’attestazione di prestazione energetica, la G, indica invece il parametro a partire dal quale l’appartamento rientrerà nella summenzionata classe energetica

Leggi  Informazioni sui ricorsi amministrativi Inps online
Leggi anche:
Disdetta mandato agenzia immobiliare
revoca mandato agenzia immobiliare

Qualunque proprietario di un immobile ha il diritto di revocare il contratto di intermediazione con un’agenzia immobiliare, se non sta Read more

Fattura non pagata: cosa fare per recuperarla?
fattura non pagata

Che sia cartacea o elettronica, una fattura non pagata diventa un problema di liquidità per aziende e professionisti. Di fatti, Read more

Nota di credito: quando è necessaria e come emetterla
nota di credito

La fatturazione è un processo complesso e, talvolta, possono verificarsi errori o imprevisti che richiedono una correzione. In questi casi, Read more

Come annullare una fattura elettronica inviata
annullare fattura elettronica

Annullare una fattura elettronica inviata può sembrare un’operazione difficile per chi non è pratico di questo sistema. Può accadere di Read more

Conservazione sostitutiva senza problemi grazie a TeamSystem

Attraverso il processo di conservazione sostituiva, un’azienda digitalizza tutta la documentazione rilevante ai fini fiscali e legali. Tale processo consente, Read more

Espatrio negli USA, semplificare i passi
Espatrio negli USA, semplificare i passi

Stai pensando di fare un viaggio negli USA e vuoi delle informazioni chiare ed esaustive su come organizzare il viaggio Read more

Lascia un commento