Quando si pensa all’Australia, le immagini che tutti associano sono le spiagge affollate dai surfisti, i canguri, i tramonti su paesaggi selvaggi e incontaminati, ma non tutti sanno che questa terra lontana è in rapida crescita ed è una delle più solide economie mondiali, per questi molti scelgono di investire in questo stato. Se anche voi volete iniziare ad investire in Australia, è opportuno conoscere il mercato, scoprire quali sono gli investimenti più proficui e redditizi.
Cosa considerare nel confrontare i preventivi mutui
Per scegliere la formula migliore per le proprie esigenze è sempre bene confrontare più preventivi mutui, così da valutare con attenzione le caratteristiche delle offerte proposte. Inoltre si devono tenere a mente alcuni fattori che consentono di scegliere la soluzione più adatta.
Confrontare i preventivi mutui: cosa valutare
Quando si confrontano i preventivi mutui è necessario tenere in considerazione alcune semplici regole che consentono di scegliere la soluzione di finanziamento più adatta e conveniente. Innanzitutto minore è lo spread (il costo effettivo per l’erogazione del mutuo richiesto dalla banca) e più basso è il tasso d’interesse. Infatti questo valore definisce il costo fisso del finanziamento perché si aggiunge al tasso d’interesse. Anche nel caso di surroga rimane sempre uguale per tutta la durata del mutuo, quindi sono più convenienti fin dall’inizio le offerte con uno spread molto basso. Invece il costo reale del finanziamento (spese accessorie e costi di istruttoria e di perizia per la sottoscrizione compresi) è dato dal TAEG. Di conseguenza, quando si valutano i preventivi mutui,
bisogna considerare questo valore per determinare quale sia l’offerta più conveniente.
Come valutare il guadagno di un investimento
Nel mondo degli investimenti, i maggiori dubbi vengono quando si cerca di capire quanto sia il guadagno e quale sia il rischio. Esistono decine di prodotti bancari e non che promettono di far guadagnare senza richiedere azioni o impegno da parte del risparmiatore, se non l’investimento di una determinata cifra. La maggior parte delle volte, purtroppo, gli effettivi vantaggi e guadagni non sono mai comunicati in maniera semplice e diretta. Ci si trova così, spesso, a vedere i propri guadagni decurtati di spese e costi che non ci erano stati dichiarati esplicitamente all’inizio. Tutti siamo in grado, infatti, di capire la differenza che c’è tra una cifra netta e una lorda, ma ovviamente abbiamo bisogno che qualcuno ci dica, in maniera chiara, come calcolare il peso delle tasse e dei costi sul guadagno futuro. Volendo focalizzarci solo su investimenti sicuri e garantiti, consideriamo il conto deposito.
Fornitore energia elettrica: ecco come scegliere il migliore!
In un mare di fornitori energia elettrica, non è certo facile scegliere il migliore. Tuttavia, c’è qualcosa che potete fare per poter arrivare all’ambito risultato di individuare il vostro nuovo operatore di riferimento in modo semplice e rapido: provate a seguire questi consigli!
Una guida per trovare il miglior fornitore
La prima cosa che dovete fare è cercare di calcolare quanta energia consumate in un anno, poiché stabilire il livello “energivoro” vi orienterà a scegliere il gestore che può proporre la migliore offerta per il vostro scaglione di consumi: potete individuarlo dando uno sguardo alla vostra bolletta, alla voce del consumo annuo kWh.
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per i costi di questo servizio, in costante aumento. Secondariamente si incontrano importanti ostacoli anche nei contatti con le aziende che si occupano di energia elettrica, spesso distanti dalle reali esigenze dei consumatori. La mia famiglia ha risolto entrambi i problemi con ScelgoZero, la proposta del tutto innovativa di uBroker.
Conservazione sostitutiva senza problemi grazie a TeamSystem
Attraverso il processo di conservazione sostituiva, un’azienda digitalizza tutta la documentazione rilevante ai fini fiscali e legali. Tale processo consente, a chi lo esegue, un
Conto corrente: come scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze
Persone e famiglie hanno bisogno di avere a portata di mano uno strumento che permetta di gestire al meglio le proprie spese e i propri
Quando le frasi e gli aforismi diventano business
Su questo blg spesso parliamo di opportunità economiche, di affari e di nuovi business, anche on line. Ci siamo imbattuti, navigando sulla rete in un
Conto deposito a lungo termine Esagon: rendimenti fino al 3,15% sulle somme vincolate
I conti deposito sono uno strumento molto valido per far fruttare i propri risparmi, e possono garantire degli interessi consistenti soprattutto laddove si opti per un vincolo lungo.
Il conto deposito è un semplice conto bancario, dunque non si tratta di un investimento finanziario o di una soluzione analoga la quale mette il capitale a rischio: il fatto che i risparmi siano al sicuro al 100% è un’importante ragione per cui il conto deposito è così apprezzato.
Il funzionamento di questo prodotto è semplicissimo: se si è disposti a non utilizzare una quantità dei propri risparmi per un determinato lasso di tempo è possibile vincolarla, e in questo modo la banca riconosce un interesse particolarmente alto.
Gli investimenti all’estero: ruolo e fonti di finanziamento delle PMI
Gli investimenti all’estero sono una grande opportunità per le piccole imprese italiane. Il primo passo è la conoscenza dei principali canali di finanziamento. Le PMI