Le bollette del gas: perchè aumentano?
Le bollette del gas non diminuiscono, anzi, negli ultimi anni si è assistito a un lieve e continuo aumento. Fin qui niente di strano, ma
Le bollette del gas non diminuiscono, anzi, negli ultimi anni si è assistito a un lieve e continuo aumento. Fin qui niente di strano, ma
L’export italiano nel settore alimentare va benissimo. E’ uno dei pochi settori che non ha risentito della crisi e che, anzi, è in continua crescita
L’aumento dell’inflazione è stato calcolato intorno al 3%. Si tratta ancora delle stime preliminari pubblicate dall’Istat ma se il dato verrà confermato vorrà dire che
L’aumento della cassa integrazione è stato forte nel 2012. Come ogni anno, gennaio è il momento in cui l’Inps tira le fila dell’andamento economico dell’anno
Il fabbisogno economico del settore pubblico in Italia è diminuito. Come accade ogni volta a inizio anno si tirano le fila sull’andamento economico del settore
Da oggi blocco delle carte di credito in Vaticano. La Banca d’Italia ha bloccato tutti i pagamenti effettuati tramite Pos e tramite il circuito mondiale
La nuova previdenza è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. L’entrata in vigore della nuova previdenza è reale oltre che formale, infatti possiamo dire
Le nuove imposte di bollo saranno calcolate dall’Agenzia delle Entrate a breve. Il calcolo delle nuove imposte di bollo verrà effettuato sulle giacenze presenti sui
L’aumento delle tariffe per acqua, luce e gas arriva anche quest’anno. Ma dal prossimo 1° gennaio l’aumento delle tariffe non sarà generalizzato come accaduto in
L’aumento dei pedaggi autostradali si ripresenta il prossimo 1° gennaio come accade ormai da parecchi anni. Ma nel 2013 l’aumento non è linea con quello