La contrattazione d’istituto è tra i documenti che servono all’Economia di una scuola (dalle materne alle facoltà universitarie). Infatti, la contrattazione d’istituto è necessaria per organizzare il lavoro e stabilire lo stipendio di chi lavora nella scuola come personale ATA (lo stipendio dei docenti non dipende dalla scuola, ma dallo stato). La contrattazione d’istituto risulta quindi essenziale sia per quanto riguarda l’ingresso nel mondo del lavoro per i giovani nel settore, sia per l’Economia della scuola, che desidera garantire non soltanto uno stipendio equo, ma anche un servizio di tutto rispetto ai giovanissimi studenti (spesso minorenni).
documenti
Come stipulare una convenzione
Oggi le società hanno poche possibilità di sviluppo: la più importante resta stipulare una convenzione con una società pubblica. Infatti, la società è così certa di vendere un quantitativo definito: difficilmente una società pubblica (un ufficio o un ente), dopo la gara d’appalto che ha evidenziato la nostra società come la migliore, dopo la volontà di stipulare una convenzione con noi, decida di non aver più bisogno del bene che produciamo, come invece avviene nel caso di vendite al dettaglio. L’importante per stipulare una convenzione è avere i documenti a posto ed essere in regola con il fisco. Cosa viene richiesto per stipulare una convenzione?
I requisiti contribuenti minimi
I requisiti contribuenti minimi sono necessari per ricevere agevolazioni sull’aliquota. Diversamente dagli altri anni, dove i requisiti contribuenti minimi erano semplicemente basati sulla dichiarazione dei redditi e sulla partita iva per la propria attività, ora è necessario dimostrare alcuni parametri prima di avere diritto alle agevolazioni sull’aliquota. In particolare, non basterà la dichiarazione dei redditi, ma anche il tipo di attività svolta e il lavoro precedente del richiedente. In ogni caso, tra i requisiti contribuenti minimi è previsto che il richiedente non sia possessore o azionista di altre società.
Le detrazioni fiscali 2012
Le detrazioni fiscali 2012 sono una possibilità auspicata dagli italiani, che si sentono soggetti a troppe tasse da parte del nuovo Governo. Infatti, le detrazioni fiscali 2012 sono un modo per costringere tutti a pagare le tasse: se so che, facendo i documenti, posso detrarre alcune spese (anche di importo notevole), chiedo più spesso lo scontrino fiscale e permetto allo stato di aumentare i consumi. Le agevolazioni promosse dal Governo hanno un valore complessivo di 253 miliardi di euro, incluse le detrazioni fiscali 2012 per le famiglie. L’idea è di permettere maggiori consumi, a fronte della presentazione di alcuni documenti al momento della dichiarazione dei redditi. Insomma, una grande occasione per la lotta all’evasione fiscale per gli italiani!
Come richiedere tessera sanitaria online
Per richiedere tessera sanitaria online non sono necessarie procedure complicate. Infatti, questa carta ha ormai sostituito la carta del codice fiscale e richiedere tessera sanitaria online risulta semplice e veloce se ci riferiamo all’ente emittente della carta, ovvero l’agenzia delle entrate. Infatti, una volta entrata in vigore nei documenti da presentare per il proprio riconoscimento in sostituzione della carta del codice fiscale, la tessera ci è stata consegnata direttamente a casa via posta dall’agenzia delle entrate. Per richiedere tessera sanitaria online, necessaria anche per richiedere un prestito o per acquistare i medicinali per detrarli fiscalmente quando possibile, è necessario seguire una semplice procedura online.
La segnalazione certificata di inizio attività
La segnalazione certificata di inizio attività è tra i documenti essenziali per chi apre una nuova società. La segnalazione certificata di inizio attività ha la stessa importanza di un finanziamento: anche se l’imprenditore ha la dichiarazione dei redditi, l’assenza di questo tipo di documenti può portare alla chiusura della società e anche a conseguenze penali. Per questo è importante la segnalazione certificata di inizio attività, anche per chi sta per richiedere un finanziamento a fondo perduto per aprire l’attività. Cosa serve per compilare questo tipo di documenti? Come fare?
Modello Curriculum Vitae Europeo 2012
Modello Curriculum Vitae Europeo 2012 è un modo per unificare il Mercato del lavoro in crisi. Infatti, nelle sezioni “lavora con noi” delle maggiori aziende (soprattutto quando si tratta di aziende in forte espansione commerciale e con contatti nei Paesi dell’UE) viene richiesto il Modello Curriculum Vitae Europeo 2012 (altrimenti rischiate di perdere il lavoro). L’idea era di offrire maggiori opportunità di lavoro per i giovani e per unificare i documenti, soprattutto nel caso di lavoro online. Quali sono le maggiori differenze del Modello Curriculum Vitae Europeo 2012 rispetto al primo? Come si compila? E’ possibile scaricare il Modello Curriculum Vitae Europeo 2012 online?
La tassazione Atti Giudiziari Agenzia delle Entrate
La tassazione Atti Giudiziari Agenzia delle Entrate riguarda solo alcuni documenti, per i quali il rilascio da parte del tribunale deve essere registrato previo pagamento delle tasse stabilite dall’agenzia delle entrate. La tassazione Atti Giudiziari Agenzia delle Entrate, quindi, sarà necessaria nel momento in cui parliamo di documenti di pignoramento degli immobili e dei mobili, tasse per le spese di tribunale in caso di una causa civile o penale con pena pecuniaria, tassazione Atti Giudiziari Agenzia delle Entrate sulle inchieste per fallimento o per atti giudiziari di varia natura. Per richiedere questi documenti, dovremo presentare la richiesta formale e, in allegato, la copia del bollettino postale che attesti l’avvenuto pagamento delle tasse all’erario.
Il numero del blocco Carta di Credito
Il numero del blocco Carta di Credito fa parte di una procedura che può essere eseguita online in caso di furto o smarrimento della carta. Come ben sapete, il numero del blocco Carta di Credito è fondamentale per chi perde la carta, perché non sono rari i furti d’identità online: infatti, il delinquente non può solo prosciugare la carta, ma anche impossessarsi della vostra identità, nella migliore dei casi rovinandovi finanziariamente. Il numero del blocco Carta di Credito è inserito in una busta che vi viene data con la carta all’attivazione (in molti casi il numero del blocco Carta di Credito viene chiamato anche PUK).
Ecco come si legge un’Ispezione Ipotecaria
Per sapere come si legge un’Ispezione Ipotecaria, spesso è necessario un notaio, o un esperto di documenti che riguardino la casa. Infatti, soprattutto nelle vendite, è