Home » Pagamenti » Prescrizione bollo auto non pagato

Prescrizione bollo auto non pagato

prescrizione bollo auto non pagatoPrescrizione bollo auto non pagato: si tratta di una delle tasse obbligatorie per gli italiani, che incide su un bene tra i più diffusi, addirittura preso come indice dei consumi italiani. L’auto, per questo, è stata presa di mira da diverse tasse, tra cui il bollo, senza il quale non è possibile circolare. In cosa consiste la prescrizione bollo auto non pagato? Se non abbiamo pagato le tasse del bollo auto, subiamo un interesse di mora sul bollo non pagato in base a quanto tempo è trascorso dalla scadenza del bollo auto al pagamento. Entro un certo periodo di tempo, se non paghiamo, scatta la prescrizione bollo auto non pagato e lo Stato non può più richiedere il pagamento del bollo auto per quell’anno.

Quando avviene la prescrizione bollo auto non pagato

La prescrizione bollo auto non pagato scatta a seguito della scadenza del bollo e dell’interesse di mora. Il periodo per poter pagare il bollo auto varia da Regione a Regione, dai 3 ai 5 anni. Infatti, la prescrizione bollo auto non pagato fa parte delle prescrizioni presuntive: si presume per legge che, dato che è passato così tanto tempo, il pagamento sia stato effettuato. Da Regione a Regione cambia anche l’interesse di mora applicato sul bollo auto non pagato: si va dal 10% in Piemonte e in Veneto in termini di sanzione per gli italiani inadempienti al 30% in Lombardia. In qualche caso si fa riferimento in ritardo, come nel Trentino, dove oltre al 3% di sanzione, si paga l’1% di interesse di mora per ogni semestre di ritardo. La prescrizione bollo auto non pagato non conviene in nessun caso: basta un controllo o l’attestazione che la prescrizione si sia conclusa, sia stata sospesa, ecc. per costringere gli italiani a pagare il bollo auto con un interesse salatissimo.

Leggi  Riduzioni agevolazioni fiscali riforma del lavoro 2012

La prescrizione bollo auto non pagato in breve

La prescrizione bollo auto non pagato è una prescrizione stabilita dalla legge che può essere sospesa se la Regione o le società come Equitalia dimostrano la sua inefficacia.

Leggi anche:
Carta prepagata Cassa Rurale: vantaggi, costi e come funziona
carta ricaricabile cassa rurale

Le carte prepagate della Cassa Rurale sono sempre più scelte da chi cerca uno strumento di pagamento semplice, sicuro e Read more

Come compilare un vaglia postale: guida e costi aggiornati 2025
vaglia postale pdf

Hai bisogno di inviare denaro ma il destinatario non ha un conto corrente? Il vaglia postale è ancora oggi una Read more

Fattura quietanzata: cos’è, a cosa serve e quando usarla
fattura quietanzata

La fattura quietanzata è uno di quei documenti che spesso viene menzionato nei pagamenti tra aziende, professionisti e clienti privati, Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Postepay non funziona: cause e come risolvere
postepay non funziona

Se hai problemi con Postepay, la prima cosa da fare è accertarti se il disservizio riguarda solo la tua carta. Read more

Pagamento F24 in ritardo: cosa fare?
pagamento f24 in ritardo

Il modello F24 è utilizzato per pagare i tributi, in caso di ritardo, è possibile incorrere in spiacevoli sanzioni. Cosa Read more

Lascia un commento