Home » Governo » Tasse governo Monti

Tasse governo Monti

tasse governo MontiTasse governo Monti: annunci, smentite, Manovra, tasse. La nostra politica e la nostra Economia si basano sostanzialmente su queste parole, a cui recentemente si sono aggiunte crisi economica e Mercato in considerazione dello spread sui nostri titoli di stato. La stabilità inaugurata con il nuovo Governo ha frenato il modo di agire del Mercato, riducendo lo spread a fronte di una pesante Manovra. Tutto ciò non basta: la fiducia è infatti solo sui titoli a breve termine. Allora si dà il via alle nuove tasse governo Monti, che fanno discutere gli esperti in Economia come e più delle liberalizzazioni.

Le tasse governo Monti sulle famiglie

Le tasse governo Monti incidono su famiglie e società. Oltre alle famose tasse sugli immobili (ex ICI o IMU), per cui ci sono discussioni sugli immobili della Chiesa, le famiglie dovranno fare i conti con tasse governo Monti praticamente dappertutto: infatti, sulle famiglie incidono le tasse IVA del 21% che salirà a 23% a settembre, riducendo ancora di più i consumi. La crisi economica si fa sentire anche con le tasse governo Monti sulla benzina, causando un nuovo aumento del prezzo di beni top nei consumi, come lo zucchero e il caffè. Le famiglie dei dipendenti pubblici dovranno lottare non solo con la crisi economica e con la nostra Economia, ma anche sugli stipendi tagliati, le pensioni ridotte e più lontane nel tempo, i requisiti di merito (anche se i parametri di questo merito non sono ancora stati stabiliti).

Le tasse governo Monti sulle imprese

Ora parliamo delle società che fanno i conti con le tasse governo Monti. Il Mercato sfavorevole all’Italia e la crisi economica hanno inciso pesantemente sulle società, che aumentano i loro consumi con strumenti creditizi come il consolidamento debiti per migliorare la propria Economia interna. Molte società vivono di export (vedi la ceramica e la moda), mentre chi non paga le tasse, oltre a scene da polizieschi e spot retorici, vive felicemente il suo reato a livello locale. Se esistono società aiutate nello start up con i regimi agevolati per superare la crisi economica del Mercato, è anche vero che le società che non ne hanno diritto fanno moltissima fatica tra le tasse governo Monti e le vecchie tasse ancora in circolazione (vedi IRPEF e registrazione alla camera di commercio locale).

Leggi  Pagare a rate Equitalia
Leggi anche:
Bonus bebé. Forse ci sarà ancora, anche se di “strascico”.

Una lieve "sforbiciata" è stata data al bonus bebé per il 2015 che non sarà più pari a 1800 euro Read more

La legge di Stabilità

  La prossima legge di Stabilità si avvicina e, come ogni anno, man mano che ci si appropinqua alla possibile Read more

Il Jobs Act: le conseguenze

  Da molti giorni in Italia non si fa altro che parlare del cosiddetto Jobs Act. Nulla di sbagliato, che Read more

Credito d’impresa. Il credito d’imposta funziona?

Siamo tra i paesi con il più alto grado di utilizzo della leva fiscale sulle imprese e sulle famiglie. Se Read more

La nuova riforma della scuola

  La nuova riforma della scuola messa a punto in queste settimane dal governo Renzi sta prendendo forma in maniera Read more

Pensioni: opzione donna

  La opzione donna è una possibilità concreta che sta conoscendo una diffusione e, contemporaneamente, un'eco mediatica sempre più evidente Read more

Lascia un commento